Terzo weekend di settembre (21 settembre 2025)
Un borgo medioevale che per una sera diventa teatro di un fantasmagorico spettacolo di fuochi d’artificio, mentre i profili di case e finestre sono disegnati dalle luminarie. L’Incendio di Torello, borgo Medioevale di Ravello, è uno degli appuntamenti imperdibili di settembre. Fissato per la terza domenica del mese, questo spettacolare evento è collegato ai festeggiamenti della Madonna dell’Addolorata.
L’intero borgo viene illuminato e a metà serata parte lo spettacolo di fuochi d’artificio che richiama tanti spettatori. Protagonista dello spettacolo è il borgo medioevale di Torello, che viene decorato dai fuochi d’artificio come se fossero decine e decine di fiori di fuoco che aumentano la bellezza del piccolo villaggio a picco sul panorama della Costa d’Amalfi.
Uno dei luoghi migliori per seguire l’Incendio di Torello è sicuramente lo spiazzo dell’Auditorium Niemeyer: da lì si possono scattare foto panoramiche e si possono girare i video migliori.
Perché vivere l’Incendio di Torello?
- Per assistere ad uno degli spettacoli di fuochi d’artificio più particolari della Costa d’Amalfi
- Per scoprire un’antica tradizione
- Per vivere una serata unica abbinando una cena incentrata sulla tipica cucina della Costa d’Amalfi, che unisce prodotti di mare e prodotti degli orti nelle stesse pietanze
Cosa abbinare per un weekend di emozioni:
- Sentiero dei limoni a Maiori
- Lemon tour ad Amalfi
- Visita alla villa romana marittima di Minori, per scoprire i suoi antichi affreschi e l’otium che i romani praticavano nelle ville marittime della Costa d’Amalfi
- Tour in barca alla scoperta di Marmorata di Ravello e poi verso Maiori, per la visita della grotta Pandora e dell’area di Capodorso